Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 27 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Macerata Campania “A [...]
Fernando Bermúdez alle 17:30 sarà intervistato nel corso della trasmissione Fahrenheit, programma dedicat [...]
Fernando Bermúdez incontra per la prima volta i lettori italiani del suo primo, attesissimo romanzo ̶ [...]
“Inganni e potere. Il gaslighting” a Un borgo di libri, il festival letterario del borgo medievale di Cas [...]
Libro della Settimana
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Lorenzo Mazzoni
Spartaco Magazine apre l’anno celebrando le parole e dedicando il suo primo numero del 2025 alla PAROLA D [...]
di Daniele Lupo
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Vincenzo Sacco
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Flaminia Festuccia
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Piero Malagoli
Dicembre, fermi tutti: arriva il Natale. Anche Spartaco Magazine si lascia contagiare dall’atmosfera nata [...]
di Eva Capirossi
Classifica Libri
Prima della “prima”. Alla viglia dell’uscita nazionale, prevista per il 26 maggio, del suo nuovo romanzo Federico Guerri presenta SENZA DISTURBARE I TULIPANI a Firenze, al Giardino delle Rose in viale Giuseppe Poggi.
L’evento è organizzato in collaborazione con i Libri di Mompracem, Erodoto108, Firenze Greenway, Pescas.
«Senza disturbare i tulipani» è una storia pervasa di tenerezza e umorismo che travolge e commuove: presente e passato corrono su un cavo Usb e un sidecar della Seconda guerra mondiale fino a ritrovare l’amore custodito per sempre nella Cabina delle Storie:
«Lì dove il pulviscolo danzava in un raggio di luce tra le tende, in mezzo a quei piccoli organismi abissali che si crogiolano dentro un indizio di Sole, Eva Gaspardi ritrovò il suo Jochem e l’intera stanza precipitò in fondo all’oceano».
Appuntamento quindi con Federico Guerri e “Senza disturbare i tulipani” mercoledì 25 maggio alle ore 18.
Con l’autore dialogherà lo scrittore Paolo Ciampi che per Edizioni Spartaco ha pubblicato il libro a quattro mani “L’isola dalle ali di farfalla”
Il libro
Il signor Alberto ha settantacinque anni, è vedovo ed è il rider (lui direbbe fattorino) più anziano d’Italia. Pur arrancando sulle scale e nonostante rughe e capelli bianchi, ottiene ottime recensioni sulla piattaforma di delivery perché è gentile, disponibile, ribatte con ironia alle battute di chi lo sfotte per la sua età, ma soprattutto sa ascoltare le persone. Così, consegnando cibo a domicilio, viene coinvolto nelle vite dei suoi vicini come Margherita, un’adolescente che gestisce la Cabina telefonica delle storie, ed Eva Gaspardi, centenaria che possiede una motocicletta della Seconda guerra mondiale e che consegnerà ad Alberto un biglietto contenente una parola misteriosa: Afsluitdijk. I ricordi, che le affiorano come tulipani dal fondo dell’oceano, catapulteranno Alberto, Margherita e le sue amiche nei Paesi Bassi. C’è chi i ricordi li riporta alla luce e chi li ha nascosti nella fossa più oscura: completa il quadro Simona, una party-girl cinica e scostante abbandonata dalla madre in tenera età.
Senza disturbare i tulipani è un romanzo sui legami, la memoria e il senso di comunità, una favola moderna piena di app, amicizia, motori, amore, pizze e storie. Tante storie.
L’autore
Federico Guerri è drammaturgo, formatore teatrale, autore di romanzi e racconti. Insegna recitazione e scrittura creativa per il Teatro Verdi di Pisa e Drammatizzazione dei testi narrativi all’Università di Pisa. È l’ideatore del progetto Bucinella-25.000 abitanti (circa) seguito sui social da migliaia di follower e che ha dato vita a numerosi racconti tra cui questo, ambientato nella cittadina più strana d’Italia. Con il romanzo 24:00:00 – Una commedia romantica sulla fine del mondo è stato segnalato al Premio Strega 2015.