Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
In occasione della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, mercoledì 24 maggio 2017, a partire dalle ore 17, lo scrittore Marco Ehlardo sarà ospite della Biblioteca della “Città Metropolitana” di Catania, situata in via Prefettura n° 24, per presentare il romanzo “Fratello John, sorella Mary. Le nuove avventure semiserie dell’operatore sociale precario Mauro Eliah“, Edizioni Spartaco.
L’incontro a cui parteciperà oltre all’autore Anna Bonfante sarà moderato da Angela Battista, e si inserisce nel programma di eventi patrocinati dal Comune di Catania e dalla Città Metropolitana di Catania con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.
« Il mondo di Mauro Eliah è popolato di figure poste su piani livelli ma che vengono caricate di valori universali e complessi: c’è tutta una complessa umanità colta in ogni suo atteggiamento più completo e coinvolgente, colto dall’occhio vigile del narratore che legge tutto attraverso un’insofferenza sempre costruttiva e mai distruttiva, consapevole che arrendersi significherebbe far venir meno l’unica resistenza sociale possibile in un mondo dove le urla soffocano le notizie e dove l’incitamento all’odio è una pratica dolorosamente diffusa e propagata.», da Notizie Migranti. L‘incontro con l’autore promette di accendere un dibattito sugli innumerevoli ritardi, fallimenti, intoppi burocratici e imbrogli che abbrutiscono il fenomeno dell’immigrazione.
Marco Ehlardo (1969) è nato a Napoli, città dove vive e lavora. Impegnato da oltre quindici anni nel settore sociale, è stato project manager di un programma di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati e di numerosi altri progetti e servizi per migranti. Esperto di migrazioni e asilo, è autore per le testate Vita No Profit e Comunicare il Sociale. Svolge incontri e seminari sul tema per associazioni, giornalisti e scuole. Per Edizioni Spartaco ha pubblicato “Terzo settore in fondo. Le avventure semiserie di un operatore sociale precario” (2014).