Carrello
Iscriviti alla newsletter
Mercoledì 28 maggio alle ore 18.30, Andrea Malabaila presenterà il suo ultimo romanzo “Prendi i tuo [...]
Nel 2025 Edizioni Spartaco compie trent’anni.Trent’anni di storie, di autori scoperti, di lettori incontr [...]
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Libro della Settimana
Spartaco Magazine sfida la calura e per luglio e agosto raccoglie la sfida di farvi correre un autentico [...]
di Claudio Lombardi
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Mario Mandes
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Sara Servadei
Le parole tra noi leggere. Ma capaci di restare. Di aprire mondi, ferire dolcemente, accendere pensieri. [...]
di Andrea Ventura
Trent’anni. E sì, ogni tanto li sentiamo.Soprattutto la mattina, quando ci alziamo e ci chiediamo: “Ma da [...]
Quest’anno la partecipazione di Edizioni Spartaco al Salone Internazionale del Libro di Torino ha un sapo [...]
Classifica Libri
Librinfestival prosegue le presentazioni in concorso nell’ambito dell’estate eretina. L’ottavo libro in concorso venerdì 24 luglio alle ore 19 -in piazza Don Minzoni a Monterotondo– sarà “E avrai sempre una casa” di Piero Malagoli, Edizioni Spartaco.
Librinfestival è la kermesse culturale e maratona letteraria che si tiene a Monterotondo e che premia i mestieri del libro.
Per valorizzare e premiare autori, editori e tutte le “maestranze” che con il loro lavoro concorrono alla creazione, edizione, produzione, stampa, promozione, distribuzione e vendita di un’opera letteraria.
Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna proporrà il libro di un autore/autrice dall’autunno 2019 entro l’anno 2020 (edizione prolungata, causa lockdown) organizzando con regolarità la presentazione delle opere, senza distinzione di genere. Gli incontri prevederanno la presenza dell’autore, dell’editore, del grafico, o un rappresentante della redazione. La maratona è itinerante nei luoghi del territorio che vorranno ospitare gli eventi, affinché la comunità sia coinvolta nel Festival Letterario cittadino.
La giuria popolare, che avrà come unico requisito la frequenza alle presentazioni, l’amore per la lettura e il rispetto per i libri, assegnerà i riconoscimenti.
La maratona si concluderà entro l’anno con la premiazione del miglior libro, del miglior autore, miglior editore, miglior grafica/cover, miglior redazione/titolo.
Il libro
Scordatevi di Tara, la piantagione di cotone della Georgia che fa da sfondo a Via col vento. Qui nell’Ozark, in Arkansas, la vita è dura, scandita dai tempi della semina e della raccolta del cotone che ti spacca la schiena e ti taglia le dita. Qui nell’Ozark, in Arkansas, se la terra non frutta, la banca si riprende la concessione e si perde tutto. Qui nell’Ozark, in Arkansas, non ci sono privilegi per Kayla McMath, quattordici anni e solo prove difficili da affrontare. Come la perdita della madre alla nascita della quartogenita Reese. E l’improvvisa morte del padre, che la lascia sola, con il fratello minore Lucas, nella malridotta tenuta agricola. In balia della natura selvaggia. In attesa che ritorni il fratello maggiore Isaac, partito con l’esercito confederato alla disperata difesa di Little Rock. Gli echi lontani della Guerra di Secessione non spezzano l’isolamento dei due ragazzi che resistono, il libro dei salmi della madre saldamente stretto in una mano, il fucile Springfield del padre nell’altra. Le esperienze al limite, la lotta per non soccombere e garantire la sopravvivenza della piccola Reese fanno crescere velocemente Lucas e soprattutto Kayla, che non cederà di fronte a nulla. Nulla.
Kayla McMath è vera, determinata, intensa. La prosa di Malagoli è affascinante, potente.
L’autore
Piero Malagoli è nato nel 1964 a Modena, dove vive e lavora. È appassionato di arte contemporanea e letteratura americana. Ha edito Controesodo in A14 con Rubbettino nel 2014. È del 2019 il romanzo E avrai sempre una casa, pubblicato da Edizioni Spartaco.