Carrello
Iscriviti alla newsletter
Il 5 aprile, alle 18.00, l’aula consiliare di piazza Rimembranza, Portico di Caserta ospita Claudio [...]
Martedì 8 aprile, alle ore 21.00, Luigi Lo Cascio legge e interpreta Flor, un romanzo di Donato Cutolo (E [...]
Sabato 22 marzo alle ore 18.30, Vincenzo Sacco presenterà il suo ultimo romanzo “Il ritorno de [...]
Sabato 8 marzo alle 17, nella libreria “La Mia Libreria” di Latina, Vincenzo Sacco presenterà [...]
Libro della Settimana
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Flaminia Festuccia
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Patrizia Cesari
“Maledetta” primavera, stagione che ci coglie alla sprovvista con la sua esplosione di vita che invoglia [...]
di Piero Malagoli
Tre decenni di passione per l’editoria libera e curiosa: 1995-2025. Un traguardo importante che Edizioni [...]
Classifica Libri
Giovedì 12 ottobre 2017, a partire dalle ore 19, il giornalista di La7 Simone Costa presenterà ai lettori napoletani il suo nuovo romanzo “I favolosi anni ’85” pubblicato da Edizioni Spartaco. L’appuntamento è da Evaluna Libreria Café, in piazza Vincenzo Bellini 72, nel cuore del centro antico napoletano, vicino alle antiche Mura Greche.
Nel corso dell’incontro l’autore dialogherà con la giornalista Titta Fiore , caporedattore Cultura e spettacoli del quotidiano “Il Mattino”, e con Tiziana Di Monaco, editore.
Gli interventi saranno coordinati dalla blogger Viviana Calabria
«Per un istante un pensiero gli attraversò la mente, il concetto alla base de I favolosi anni ’85, e cioè che il meglio fosse passato e rievocarlo in ricordi privi di disperazione potesse essere l’unico modo per affrontare un presente insoddisfacente». Quando il passato diventa un comodo rifugio dalle incertezze del futuro e il fascino ammaliatore dei ricordi è un anestetico ai fallimenti di una vita, il presente diventa un punto di non ritorno. Qui convergono le storie di Marco e Irene, i protagonisti del romanzo fresco di stampa. Due esistenze parallele che il giovane e talentuoso scrittore immagina diparnarsi tra situazioni paradossali e vicende grottesche lasciando al lettore un finale a sorpresa, aperto a ogni interpretazione.
Il libro
Marco Cocco, autore deluso, ex alcolista, dopo anni di rifiuti riesce finalmente a piazzare la trasmissione vincente: I favolosi anni ’85. La nostalgia è la chiave del programma, che ha subito un gran successo. L’idea semplice e per questo geniale sta nella costruzione di ricordi positivi in cui tutti possano riconoscersi: il profumo del piatto preferito da bambini, l’amore sbocciato da adolescenti su una spiaggia, la vittoria della Nazionale ai Mondiali di calcio. A dare voce alle storie è lo speaker arrivista, calcolatore ma bravissimo, Charlie Poccia. Sulle sue tracce cerca di mettersi Irene Castello. Manager in carriera, al culmine dell’affermazione professionale la giovane donna si ammala di una sindrome unica: non riesce più a decifrare le parole della gente, che per lei suonano come bisbiglii incomprensibili. Chissà se la dolcezza amara delle frasi ascoltate alla radio riuscirà a riportarla alla normalità.
L’autore
Simone Costa (1980) è nato a Napoli ma ha sempre vissuto a Roma. Cronista del telegiornale di La7, è laureato in Filosofia e in Scienze della comunicazione. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo Precipitare (Bordeau).
Etichette: Evaluna Libreria Café, I favolosi anni '85, simone costa